Cos'è andrea graziosi?

Andrea Graziosi

Andrea Graziosi è uno storico italiano, specializzato nella storia dell'Unione Sovietica e dell'Ucraina. È noto per le sue ricerche sugli stermini di massa del periodo sovietico, in particolare sull'Holodomor, la carestia artificiale che colpì l'Ucraina nel 1932-1933.

Le sue opere sono considerate fondamentali per la comprensione della storia sovietica e ucraina, e sono state tradotte in diverse lingue. Graziosi ha contribuito in modo significativo alla divulgazione della conoscenza sull'Holodomor, contrastando le tesi negazioniste e promuovendo la sua riconoscimento internazionale come genocidio.

Oltre all'Holodomor, Graziosi ha studiato anche altri aspetti della storia sovietica, come il sistema dei gulag, le repressioni staliniane e la politica agricola sovietica. La sua ricerca si concentra sull'analisi delle cause e delle conseguenze di queste politiche, con particolare attenzione all'impatto sulle popolazioni coinvolte.

Graziosi è un autore prolifico e le sue pubblicazioni includono libri, articoli accademici e saggi. E' spesso invitato come relatore in conferenze e seminari internazionali.